Cerca nel blog

lunedì 23 marzo 2015

SPOILER REIGN


La vita matrimoniale è altrettanto difficile per i meno reali nello show della CW Reign quanto per il Re e la Regina.
Bash (Torrance Coombs) si è molto impegnato nell’essere un bravo ragazzo, combattendo la peste e gli avvenimenti soprannaturali e occupandosi delle minacce al regno di suo fratello Francis, ma tutto ciò gli è costato sua moglie Kenna (Caitlin Stasey). Mentre era via, infatti, lei si è lasciata conquistare da Re Antoinne (Ben Aldridge), il quale è abituato ad ottenere tutto ciò che vuole.

AccessHollywood ha parlato con la star di “Reign” Torrance dei suoi recenti problemi di coppia, del fatto che la Regina Elisabetta I stia per fare la sua comparsa nello show e di come pensa il suo personaggio prenderà la notizia che il suo amore della Prima Stagione – Mary – sta aprendo il suo cuore a qualcuno che non è né lui né suo fratello Francis.
Prima di tutto: hanno ingaggiato Elizabeth I. E’ stato eccitante per te? Eri in “The Tudors”.
È eccitante. Si, è un piccolo crossover. È divertente, lo scopriamo esattamente allo stesso momento di chiunque altro (dei castings)..sembra che sarà intorno per un po’, quindi è abbastanza eccitante per noi. È sempre divertente sapere che avremo nuovi consanguinei, soprattutto a ridosso della fine della stagione come ci troviamo noi – l’energia inizia a diventare sempre più difficile da mantenere a fine stagione.

Almeno sai di avere una terza stagione, il che è stata davvero una grande notizia quando l’avete avuta lo scorso Gennaio.
È stato veramente una sorpresa ricevere un voto di fiducia così presto di nuovo, quindi andare avanti per il resto dell’anno con la consapevolezza che lo farai ancora è molto bello.

Voglio chiederti di Kenna e Bash e dei loro problemi matrimoniali e di quello pensi ci sia da rimproverarsi tra loro, perché ci sono tantissime cose in ballo.
Si, voglio dire, l’unica cosa più grande è che lei si trova a casa e lui ha il complesso dell’eroe. È fuori a salvare il mondo e quando tua moglie vuole trascorrere del tempo con te e tu le dici “Scusami, c’è una strana persona che resuscita corpi in un villaggio vicino e devo andare a controllare oppure il regno impazzirà”, le cose non vanno avanti molto bene perché, A) lei non ha visto nessun fantasma. Penso che lei non mi creda. E francamente, non so nemmeno se io mi crederei. Bash era sempre lo scettico. Diceva sempre “No, sono solo uomini, c’è una spiegazione per tutto”, ma andando avanti, sono apparse strane persone e sono state fatte cose soprannaturali che queste dicevano di saper fare ed ogni volta che decideva di non credere loro, come nel caso del Darkness, per esempio, è comparsa la peste e poi un fantasma lo ha visitato e gli ha detto che ci sarebbe stata un tornaconto. Dalla sua prospettiva, capite perché è ora del tipo “Okay, queste cose sono vere”. Ma dalla prospettiva di lei, si è come “Perché mio marito caccia fantasmi e non vuole spendere del tempo con me?” Per questo sorge il conflitto a casa ed invece di restare intorno ed affrontarlo, il modo di risolvere la cosa di Bash lo porta a concentrarsi ancora di più sul lavoro e a partire per sempre più lunghi periodi, quindi ora il tutto sta solo guastandosi.

Stai dando molto la colpa a Bash, ma non credi che il loro conflitto possa essere dovuto anche al fatto che lei è una donna ambiziosa? Non si è mai accontentata di essere una dama di compagnia sin da quando l’abbiamo conosciuta.
Allora, la cosa è questa. Invece di prendere tutte le terre di Narcisse che gli sono state date, Bash ne regala un bel po’ alla madre senza parlarne con Kenna e lo sapete, è andata così – direi che non è stato molto delicato nei confronti di lei. E i bisogni di lei, certamente, non si sono quasi mai allineati ai suoi e sono comunque stati bravi a mettere da parte questa cosa, ma, sapete, io biasimo e non biasimo Bash. Bash deve fare quello che sta facendo, ma non si sta preoccupando del suo matrimonio. Non si sta neanche impegnando a dare a Kenna qualcosa per cui lei possa essere felice al momento.

Non pensi che lei dovrebbe dargli una pausa?
Beh, si. E lo ha già fatto, ma quello che viene fuori è che ci sono queste due persone che stanno andando in direzioni differenti e che vogliono cose diverse per le loro vite, e davvero, sono lì soltanto perché Francis dice che possono stare lì. Quindi, questo è. Bash non ha davvero una scelta se non quella di aiutare Francis e poi, voglio dire, vuole farlo. È suo fratello minore ed è sul trono e sta avendo un periodo difficile e ci sono tutte queste cose soprannaturali di cui non ha tempo di occuparsi ed è solo vagamente preoccupato. È come, okay, se Bash non riesce ad occuparsene, dovrà farlo suo fratello. Ha già abbastanza in gioco ora.

C’è la possibilità di una sorta di combattimento tra Bash e Antoine? Scommetto che sarebbe strano perché lui è un reale, ma comunque.
Credo di si. C’è molto, voglio dire, Antoine è intrigante e Kenna lo sa e anche Bash lo sa, ma è interessante che anche se lui è intrigante, comunque sta insegnando a Kenna alcune cose di lei e alla fine della giornata, non si tratta molto di quello che Antoine fa ma di quello che fa realizzare a Kenna di volere nella vita. Quindi potrebbe non esserci l’occasione che esplodi.

Devo chiederti della situazione di Conde. Conde ha raccolto l’offerta che Bash voleva davvero durante la scorsa stagione.
Lo so!

C’è qualcosa di cui Bash dovrà occuparsi riguardo Mary e Conde?
Le scopriremo, si, le similitudini fra le due storie; a questo punto Bash non è affatto a conoscenza che Conde possa essere “qualcosa”. È a conoscenza dei sentimenti di Conde, non di quello che Mary sta facendo, quindi è una rivelazione per lui quando lo scopre.

Immagino che lo ferirà un poco. Potrebbe essere andato avanti con la sua vita romantica, ma sapere che la donna che amava è forse disposta a..beh, è interessante.
È interessante, si. E scommetto che le circostanze che l’hanno condotta a questo sono diverse, ma sarebbe difficile non sentirsi come “Okay, bene. Cos’hanno gli altri che io non ho? È interessante, si”.

FONTE-->http://reignitalia.altervista.org/

Nessun commento:

Posta un commento