Il romanzo di Nicholas Sparks Le pagine della nostra vita, dal quale nel 2004 è stato tratto l'amato film omonimo con Ryan Gosling e Rachel McAdams, potrebbe diventare una serie tv. È uno dei progetti che il presidente di The CW Mark Pedowitz ha annunciato durante l'incontro estivo con i giornalisti della Television Critics Association al TCA press tour. The Notebook , scritta da Todd Graff (Joyful Noise: Armonie del cuore) e prodotta da Warner Bros. Television, segue Noah ed Allie costruire la loro vita e il loro futuro insieme sullo sfondo delle leggi razziali, delle disuguaglianze economiche e dei costumi sociali del dopoguerra di fine Anni '40 nella Carolina del Nord.
La rete è
al lavoro anche sullo sviluppo di un crime drama horror basato sulla
popolare e longeva saga cinematografica Venerdì 13. Il progetto, il cui
titolo è Friday the 13th, è nelle mani dei creatori di Jarod il
camaleonte Steve Mitchell e Craig Van Sickle. I dettagli al momento non
sono noti, essendo appena cominciato lo sviluppo, ma Pedowitz ha
confermato che il famigerato serial killer Jason Vorhees farà parte
dello show. Sean Cunningham, Randall Emmett, George Furla e Mark Canton
affiancheranno Mitchell e Van Sickle alla produzione esecutiva.
Come annunciato all'ultimo Comic-Con, The CW sta collaborando con il co-ideatore di Arrow, The Flash e DC's Legends of Tomorrow Greg Berlanti allo sviluppo di Riverdale, serie drammatica basata sui personaggi dei fumetti dalla Archie Comics. A questo e ai progetti citati poc'anzi si aggiunge Frequency, drama sci-fi basato sul film omonimo del 2000. Sviluppata inizialmente per NBC, la serie è per metà un sequel e per l'altra metà un reboot del film, che ricordiamo racconta i tentativi di un figlio di cambiare il corso degli eventi tra due mondi paralleli e salvare il padre, morto eroicamente decenni prima, affrontandone poi le conseguenze. A scrivere la sceneggiatura dell'adattamento sarà lo showrunner di Supernatural Jeremy Carver.
Infine, The CW sta valutando la possibilità di portare in tv la versione a stelle e strisce della comedy britannica Dates, di cui ha acquisito di recente i diritti di trasmissione per il territorio americano. Scritto e prodotto dall'ideatore della serie originale Bryan Elsley, l'adattamento si concentra come quest'ultima sul primo incontro tra due persone conosciutesi attraverso un servizio di appuntamenti online, esplorando le complessità, il romanticismo e i pericoli delle relazioni moderne. "Mi piace il format", ha detto Pedowitz.
FONTE-->http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=49590
#NUOVESERIETV #NOVITà #LEPAGINEDELLANOSTRAVITA
Come annunciato all'ultimo Comic-Con, The CW sta collaborando con il co-ideatore di Arrow, The Flash e DC's Legends of Tomorrow Greg Berlanti allo sviluppo di Riverdale, serie drammatica basata sui personaggi dei fumetti dalla Archie Comics. A questo e ai progetti citati poc'anzi si aggiunge Frequency, drama sci-fi basato sul film omonimo del 2000. Sviluppata inizialmente per NBC, la serie è per metà un sequel e per l'altra metà un reboot del film, che ricordiamo racconta i tentativi di un figlio di cambiare il corso degli eventi tra due mondi paralleli e salvare il padre, morto eroicamente decenni prima, affrontandone poi le conseguenze. A scrivere la sceneggiatura dell'adattamento sarà lo showrunner di Supernatural Jeremy Carver.
Infine, The CW sta valutando la possibilità di portare in tv la versione a stelle e strisce della comedy britannica Dates, di cui ha acquisito di recente i diritti di trasmissione per il territorio americano. Scritto e prodotto dall'ideatore della serie originale Bryan Elsley, l'adattamento si concentra come quest'ultima sul primo incontro tra due persone conosciutesi attraverso un servizio di appuntamenti online, esplorando le complessità, il romanticismo e i pericoli delle relazioni moderne. "Mi piace il format", ha detto Pedowitz.
FONTE-->http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=49590
#NUOVESERIETV #NOVITà #LEPAGINEDELLANOSTRAVITA
Nessun commento:
Posta un commento