Cerca nel blog

sabato 28 luglio 2012

Grey's Anatomy


Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005.
La serie è un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell'immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle.
Il titolo di Grey's Anatomy gioca sull'omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray's Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace (la cui pronuncia è identica a "Grey's") è invece il nome dell'ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.
Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey's Anatomy ha avuto subito successo, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni.
Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazòn Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione satellitare da Fox Life, in chiaro da Italia 1 e sul digitale terrestre da La5[3], mentre nella Svizzera italiana è trasmessa da RSI LA1.

Produzione

Ideata e creata da Shonda Rhimes, la serie prese inizialmente il nome di pre-produzione Complication, per poi essere cambiato in Grey's Anatomy. Nonostante fosse nata per rimpiazzare il telefilm Boston Legal la prima di stagione di Grey's Anatomy venne seguita da oltre 16 milioni di telespettatori, mentre gli ascolti dell'ultimo episodio della prima stagione superarono i 22 milioni.
Gli esterni del Seattle Grace Hospital (che dalla sesta stagione, a causa della fusione con l'ospedale rivale, prende il nome di Seattle Grace Mercy West Hospital) e le scene ambientate sull'elisuperficie vengono girati nella sede della Fisher Communications e nelle sue filiali. Gli interni, invece, vengono girati nel VA Sepulveda Ambulatory Care Center nel North Hills in California. Altre scene vengono girate nei Prospector Studios di Los Angeles.

Trama

Meredith Grey è una giovane ragazza di Boston che, dopo la laurea in medicina, riesce ad entrare nel gruppo di tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a Seattle, nella vecchia casa appartenuta alla madre. Qui si ritrova a condividere questa nuova esperienza insieme ad un gruppo di giovani coetanei, tutti alle prese con i più svariati problemi. Meredith è figlia di Ellis Grey, una famosa dottoressa, e sente molto il peso del suo cognome. La sera prima di iniziare il tirocinio, Meredith incontra in un pub Derek, un affascinante uomo con cui passa la notte; solo il giorno dopo scopre che in realtà lui è Derek Shepherd, neurochirurgo dell'ospedale, nonché suo supervisore. Meredith deve così districarsi tra lo studio e il lavoro per poter diventare un chirurgo, e i sentimenti che prova per Derek.


Episodi

Il 10 gennaio 2011 la ABC ha rinnovato lo show con un'ottava stagione per la stagione televisiva 2011-2012, in onda negli Stati Uniti dal 22 settembre 2011.
Shonda Rhimes, la creatrice, ha comunicato via Twitter che l'ottava stagione non sarà l'ultima di Grey's Anatomy e che lo show continuerà. Il 10 gennaio 2012 Paul Lee, il presidente della ABC, ha confermato ufficialmente la produzione della nona stagione dello show.Infine il 26 marzo 2012 la ABC ha definitivamente confermato la produzione della nona stagione della serie.
Il 9 maggio 2012 tutti i membri del cast originario ancora presenti nello show hanno firmato un contratto che prevede la loro presenza per altre due stagioni, ovvero fino alla decima.Infine il 10 maggio 2012 la ABC ha definitivamente confermato la produzione della nona stagione della serie.

Personaggi e interpreti

 

Il programma è stato lodato per il suo cast non tradizionale. Shonda Rhimes, produttrice esecutiva della serie, ha infatti dichiarato di essere orgogliosa di aver usato la tecnica del blind-casting, ovvero di non aver concordato in precedenza l'origine etnica dei personaggi, scegliendo gli attori su basi prettamente recitative.

Nessun commento:

Posta un commento