Cerca nel blog

martedì 28 agosto 2012

THE VAMPIRE DIARIES KLAUS


“Se gli sguardi potessero uccidere”. Per citare uno dei più bei film di Sergio Leone, solitamente nei libri, film e telefilm abbiamo “Il Buono, il Brutto , il Cattivo”. Non importa che il cattivo sia un sociopatico da
paura, che sia alla ricerca di vendetta e torturi l’eroe di turno, quel “cattivo” movimenta lo “show” e, a volte, diventa uno dei nostri personaggi preferiti. Il problema é…perché?

0005 I migliori cattivi secondo Wetpaint Wetpaint ha stilasto e motivato una sua personalissima lista dei “migliori” senzacuore di tutte le serie televisive attualmente in onda. Undici in tutto: Emily Thorne (Revenge), Regina/La Regina Cattiva (C’era una volta), Sherlock Holmes (Sherlock), Russell Edgington (True Blood), Re Joffrey Baratheon (Il Trono di Spade), Walter White (Breaking Bad), Mona Vanderwaal (Pretty Little Liars), Georgina Sparks (Gossip Girl), Klaus (The Vampire Diaries), Clay Morrow (Sons of Anarchy), Chloe (Don’t Trust the B— in Apartment 23).


Come vedete la lista include anche il nostro Klaus (Joseph Morgan), ed è in “buona compagnia”.


Vediamo le motivazioni dello staff Wetpaint:


Perché Klaus è un sociopatico:


Ha rotto il collo a Tyler per convincere tutti ad aiutarlo nel cercare una cura per i suoi ibridi morenti. Inoltre, lo stesso Joseph Morgan ha ammesso, dicendo di Klaus: “Non penso che indossi una maschera, penso che sia un interrutore. Penso che sia una scelta dire ‘Ti strappo la testa’ ed in un attimo svalvoli , sai? Credo che sia una delle cose più spaventose che accade ad un sociopatico.”


Perché lo amiamo ancora:


Il “leggero” approccio di Klaus al male è divertente da guardare, anche quando ci da i brividi. (Chiama le sue vittime “sweethearts” mentre le minaccia di morte e distruzione). Anche se è un sociopatico, Klaus è ancora un personaggio complesso con un millenn
io di retroscena inesplorato. Inoltre, dipinge immagini di Caroline e pony.

Fonte-->http://www.vampirediaries-love.net/

Nessun commento:

Posta un commento